Descrizione e finalità del progetto
Il progetto CLIOTECH si colloca nel Dominio tecnologico-produttivo “Trasporti di Superficie e Logistica Avanzata” del RIS3 (Research & Innovation Smart Specialisation Strategy) elaborata dalla Regione Campania (DGR n. 773 del 28/12/2016) e in particolare è stato finalizzato allo sviluppo di “Tecnologie per la sicurezza del veicolo e dei passeggeri: soluzioni real time, attive, passive, e di tipo preventivo”. Le finalità perseguite dal progetto possono essere così sintetizzate: lo sviluppo di soluzioni informatiche integrate in grado di migliorare l’affidabilità, il confort, la sicurezza e l’esperienza di guida, attraverso la validazione in campo di tecnologie telemetriche per la gestione dei veicoli e la promozione di strumenti di informazione real-time dedicate al mondo automotive.
Risultati raggiunti
Il progetto, attraverso il quale è stata creata e consolidata la startup innovativa “ClioTech Marketing & Technology Srl”, ha intesto sviluppare una soluzione informatica integrata WebApp (denominata Human Value nella versione web e LiveCar nella versione App) che consente di rilevare, organizzare, visualizzare, gestire e utilizzare le informazioni dei veicoli attraverso il supporto di tecnologie all’avanguardia, messe a disposizione da partner specializzati nella realizzazione di dispositivi telemetrici, allo scopo di promuovere la sicurezza a bordo e di assistere in qualunque momento l’automobilista. Le informazioni rilevate a bordo sono rielaborate dalla soluzione Human Value per offrire assistenza da remoto in real-time (risoluzione di problematiche tecniche, segnalazione e prenotazione di servizi di assistenza tecnica e di centrale operativa, assistenza stradale) e per proporre all’automobilista in maniera preventiva interventi tecnici a supporto della sicurezza stradale (controllo pneumatici, tagliandi, etc.) e soluzioni assicurative, accedendo all’area riservata del cliente sul portale web o all’ app sui dispositivi mobile. La soluzione sviluppata è stata oggetto di una domanda di brevetto depositata durante la realizzazione del progetto.
Il progetto CLIOTECH si è reso, inoltre, promotore attraverso una rete di partner del settore automotive dello sviluppo e dell’implementazione di un sistema ITS (Intelligence Transport System), che integra le tecnologie proprie dell’elettronica, dell’informatica e delle telecomunicazioni applicate al settore dei trasporti per monitorare, gestire e trasformare i dati acquisiti dai veicoli in informazioni utili alla tutela della sicurezza dell’automobilista e alla promozione di stili di guida virtuosi. Ciò sarà reso possibile anche grazie all’osservatorio permanente del settore, denominato DEALERWAY, nato in occasione dell’evento finale di progetto nel quale è stata presentata agli operatori del settore automotive la soluzione LIVECAR.
DEALERWAY perseguirà lo scopo di promuovere attivamente, a livello informativo e formativo la sicurezza nella mobilità attraverso il supporto della tecnologia e dell’informatica e del contributo di operatori del settore, che attraverso tale canale si faranno promotori di un sistema virtuoso e sostenibile nella mobilità su strada.
Impatti attesi
- Supportare l’automobilista attraverso un assistente virtuale in grado di prevenire e contenere eventuali situazioni di rischio nella mobilità su strada;
- Innalzare il livello di sicurezza nella mobilità attraverso il supporto della tecnologia e dell’informatica;
- Implementare un nuovo modello di business innovativo nel settore automotive, basato sulla creazione di network di imprese specializzate e in grado di creare un sistema virtuoso e sostenibile nella mobilità su strada;
- Garantire la tracciabilità e certificare i veicoli su strada attraverso il monitoraggio derivante dalla tecnologia telemetrica;
- Promuovere e diffondere nuovi modelli di smart mobility in coerenza con l’evoluzione del mercato automotive e dei nuovi fabbisogni di mobilità;
- Promuovere la cultura della sicurezza e della tutela degli automobilisti attraverso l’osservatorio DEALERWAY.